NOLOOK    D I S T R I B U Z I O N I

Clicca qui per modificare il sottotitolo

                                                             Documentari

- In cerca di un amico, regia di Karma Gava e Alvise Morato 
- Alberto Landi, voce libera di San Donà, regia di Davide Colferai 
- Vox Populi, regia di Gian Marco Pezzoli 




_________________________________________________________

In cerca di un amico

English title:  Looking for a friend


Regia:  Karma Gava e Alvise Morato

Soggetto e sceneggiatura:  Karma Gava

Fotografia:  Karma Gava

Suono:  Alvise Morato

Montaggio:  Davide Vizzini

Musiche:  Emiliano Imondi e Daniele Furlan

Canzone finale:  Loli Phabay di Adje Zora e Yuri Argentino

Prodotto da:  Karma Gava e Alvise Morato

Produzione:  Heliko Film


Lingua:  Giapponese

Durata:  19'

Anno:  2013


Trailer ufficiale ITA:      http://vimeo.com/96726255

Trailer ufficiale ENG:     http://vimeo.com/98036689



SINOSSI


Nella città di Tokyo esistono numerose agenzie dove i dipendenti, dietro debito pagamento, si offrono per svolgere il ruolo richiesto a seconda delle circostanze: amico per andare al cinema, cugino per movimentare un compleanno, coniuge fittizio per affrontare meglio il ricevimento coi professori… Attraverso interviste ai dipendenti di tali agenzie il nostro sguardo si interroga su un mondo in rapida trasformazione, dove la tecnologia facilita lo scambio di informazioni e il contatto tra persone fisicamente distanti, ma al tempo stesso altera le tradizionali modalità di interazione.

 

BIOFILMOGRAFIE


Karma Gava, nato a Montecarlo il 10/01/1981, cresce nella città di Padova dove nel 2009 ha conseguito la laurea specialistica in psicologia sociale e della comunicazione. Nel 2007 ha lavorato come operatore e montatore per il telegiornale di una tv locale. Dopo un'esperienza alla scuola di cinema de l'Havana a Cuba, ha iniziato a realizzare come freelance spot pubblicitari, videoclip musicali, piccoli cortometraggi, occupandosi a seconda dei casi della fotografia, del montaggio, della scrittura e della regia. Nel corso del 2011 ha approfondito la conoscenza del linguaggio teatrale scrivendo e dirigendo due brevi commedie. Nel 2012, dopo aver vinto il bando del progetto Movin’up ha realizzato il documentario “In cerca di un amico” ambientato in Giappone e sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali italiano, che ha vinto il premio speciale della giuria al Cervignano Film Festival 2013.


Alvise Morato è nato a Camposampiero (PD) il 29/07/1981. 

Nel 2008 si è laureato in Lingua e Cultura Giapponese presso l'Università di Venezia, con una tesi sul cinema d'animazione giapponese. Nello stesso anno inizia una collaborazione con il regista e amico Karma Gava, come assistente in diversi aspetti della produzione dei suoi primi lavori. La collaborazione con Karma Gava raggiunge il suo punto più alto con il documentario realizzato in Giappone "In cerca di un amico", di cui è co-autore. 

Il lavoro è stato presentato in numerosi festival in Italia e all'estero, ottenendo alcuni riconoscimenti e premi.

_________________________________________________________

Alberto Landi, voce libera di San Donà

Scritto e diretto da:  Davide Colferai

Prodotto da:  Elisa Pajer – Studio LIZ Venezia

Assistente alla regia:  Flavio Saramin

Assistente di produzione:  Margherita Kortz

Operatori:  Alberto Mandelli e Silvia Berton

Montaggio:  Corrado Iuvara

Musiche:  Silvio Bartoli (contributo di Gualtiero Bertelli con la canzone “Erba Mata”)


Durata:  40', colore

Anno:  2014


Trailer ufficiale:    https://youtu.be/piwMb7P7ai0       


SINOSSI


Mentre i tempi andavano intiepidendo i rapporti umani, Alberto Landi intrecciava molte relazioni in modo critico e passionale ma sempre con estremo entusiasmo. Attraversava San Donà – una cittadina del nord est – lentamente, con la sua bicicletta, mentre tutto il resto andava veloce, con quella fretta tipica dei nostri giorni. Aveva deciso di fare una radio libera, quando le radio avevano deciso di non essere libere. Essere se stessi in un momento in cui molti hanno deciso di essere altro da sé, questo era Alberto Landi.

Alberto Landi lavorava per costruire rapporti umani migliori e lo faceva con pazienza e ironia, usando come arma la radio di cui era direttore. La sua era la voce di un uomo che credeva in una libertà pura e priva di compromessi.

Il documentario, attraverso chi l’ha conosciuto, racconta l’eroismo dei suoi piccoli gesti quotidiani e, soprattutto, la grandezza della normalità.


BIOFILMOGRAFIA


Davide Colferai (18/06/1974) nasce e vive a Spresiano, in provincia di Treviso. Nel 1996 si iscrive alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna. Dal 2000 partecipa alla realizzazione di numerosi cortometraggi come sceneggiatore. Nel 2005 scrive il soggetto e la sceneggiatura del cortometraggio Al Mare diretto da Vito Palmieri, premiato in diversi festival nazionali tra cui il primo premio all’Ecovision Film Festival e al Laura Film Festival. Nel 2010 scrive il cortometraggio Eclissi di Fine stagione diretto da Vito Palmieri, selezionato al Giffoni Film Festival nella sezione Diritti Umani e vincitore di diversi premi tra cui il premio della giuria al Festival Cortoacquario. 

Nel 2011 si dedica alla scrittura e alla regia del documentario Alimentum e nel 2014 al documentario Alberto Landi - Voce libera di San Donà




_________________________________________________________

Vox Populi


Regia:  Gian Marco Pezzoli

Sceneggiatura:  Marco Raccagna, Matteo Moschini

Fotografia:  Mattia Morotti

Montaggio e musiche originali:  Pietro Chiesa

Produzione:  Mandra Film

Cast:  Lara Rongoni, Massimo Marani, Daniele Trombetti, Marco Raccagna, Carlo Lucarelli, Gian Marco Pezzoli, Damiano Ruinato


Genere:  Mockumentario

Anno:  2014

Durata:  7' - colore

Formato:  HD



SINOSSI


Agli inizi del 2013 è successo un fatto incredibile. Quattro giovani ragazzi, stanchi della società dei media, dell’ignoranza televisiva, della manipolazione delle immagini, compiono un vero e proprio attacco contro il sistema televisivo: oscurano il segnale e per circa un giorno trasmettono programmi di loro ideazione.


BIOFILMOGRAFIA


Gian Marco Pezzoli nasce il 20/10/1992 a Castel San Pietro Terme. E' iscritto al corso di Laurea in Matematica all'Università di Bologna. Nel 2008 segue il Laboratorio teatrale estivo diretto da Vetrano Randisi. Nel 2011 con il corto “Preludio n°68” vince il Primo Premio al Festival del cinema giovane di Pistoia. 

Nel 2013 dirige e interpreta il corto “Labbra di Riso”, vincitore del “Premio della Giuria” e “Migliore attore protagonista” al concorso “Due giorni Remake, la città non dorme” tenutosi a Imola.